Il Feng Shui è un’antica disciplina orientale nata oltre 4000 anni fa che si occupa di coniugare filosofia e architettura nelle case per ricreare l’armonia nell’ambiente in cui viviamo. Secondo questa filosofia la tua casa è il riflesso della tua vita. Di conseguenza il modo in cui organizzi il tuo spazio personale influenza il modo in cui fluisce l’energia.
I principi del Feng Shui tengono conto dei campi energetici ed elettromagnetici e della disposizione degli arredamenti, ed alcuni elementi non devono proprio mai mancare.
Colori. Le case devono rispettare alcune regole cromatiche per agevolare gli stimoli e le sensazioni che ogni stanza deve donare. In particolare, nella camera da letto è importante favorire il sonno e il relax perciò sono consigliati i colori tenui del blu e del verde, mentre il rosa stimola il romanticismo e la passione.
Divano e Letto. In salotto il divano dev’essere posizionato di fronte verso la porta d’entrata come simbolo di accoglienza e collocato con lo schienale su una parete per aumentare il senso di protezione di chi si accomoda.
Il letto, invece, dovrebbe essere collocato con la testata orientata verso est e appoggiata ad una parete. La posizione ottimale è nell’angolo diagonalmente opposto all’entrata, in modo tale da non avere mai testa o piedi che puntino direttamente verso l’ingresso della stanza. In realtà però ognuno di noi, in base alla propria data di nascita, appartiene ad un determinato elemento (legno, fuoco, acqua, metallo e terra) e quindi ha una direzione ed una posizione privilegiate all’interno della camera in cui si sente meglio. Vuoi scoprire quale elemento sei?
(((((((( <———Link?????)))))))
Possiamo metterlo?
Materiali. Il Feng Shui non ha dubbi, per l’arredamento predilige la scelta di materiali il più possibile naturali come legno, pietra e metallo.
Il letto solitamente è consigliato in legno poichè non va ad alterare il naturale campo magnetico terrestre e anche la composizione del materasso è molto importante. Scegliere un materasso in memory e una rete adatta come supporto può senza dubbio aiutarci a ridurre il flusso elettromagnetico nella nostra camera da letto, così come un materasso a molle insacchettate di ultima generazione e in questo caso, però, sarà importante il rivestimento come quello al carbonio o all’argento pensati appositamente per scaricare la carica elettrostatica accumulata durante il giorno, in quanto i metalli accolgono le cariche dal nostro corpo. Per questo motivo sono sconsigliate le vecchie reti a maglia metalliche.
Specchi. In camera da letto vanno usati con molta cautela. Lo specchio è un elemento molto potente che riceve e riflette energia. Dato che la stanza da letto è un luogo dove potersi rigenerare e rilassarsi è importante quindi che non ci sia un’accelerazione energetica. Se proprio non possiamo farne a meno bisogna posizionarlo in modo che il flusso non interessi noi e quindi il nostro letto.